)
All Time Low (US)
10.02.2026
X-TRA, zürich
Acquista biglietto
)
All Time Low (US)
Seleziona biglietto:
La vendita per l'evento inizia il
16.07.2025, 10:00
Informazioni
Sede
All Time Low (USA)
Pop-punk melodico dai sobborghi di Baltimora
Senza essersi mai prefissati di farlo, gli All Time Low si sono ritagliati una propria nicchia nella cultura pop. Il quartetto multi-platino dello stato americano del Maryland ha conquistato le classifiche, venduto arene in tutto il mondo e scritto una serie di inni irresistibili. Il loro catalogo comprende cinque album consecutivi nella top 10 della Billboard Top 200 ("So Wrong, It's Right" è stato persino inserito da Rolling Stone nella lista dei "50 Greatest Pop Punk Albums"), oltre a premi multi-platino, platino e oro. La portata dell'influenza degli All Time Low sulla cultura pop odierna è testimoniata anche dal fatto che colleghi come i 5 Seconds of Summer hanno coverizzato le loro canzoni, nomi come Cheat Codes e Pierce the Veil hanno colto l'opportunità di collaborare e visionari come Tim Burton e Diablo Cody hanno utilizzato la loro musica nei loro film.
Nel 2020, la band ha raggiunto nuove vette in termini di successo di classifica e di critica con l'album "Wake Up, Sunshine". Il singolo "Monsters" [feat. Blackbear] è stato il più grande successo della carriera del gruppo fino ad oggi. Il brano è rimasto al numero 1 della classifica "Alternative Airplay" di Billboard per 18 settimane (più a lungo di qualsiasi altro brano precedente nel formato "Modern Rock" della classifica statunitense), è diventato disco di platino negli Stati Uniti ed è stato incoronato "Alternative Rock Song of the Year" agli iHeartRadio Music Awards 2022. I festival, da Bonnaroo a Firefly, hanno prenotato la band per i grandi palchi, e i più popolari format televisivi statunitensi, dal "Late Late Show with James Corden" a "Jimmy Kimmel Live!", "Ellen" e "Good Morning America", hanno accolto gli All Time Low. Con "SUCKERPUNCH", i pop-punkers hanno pubblicato un nuovo inno. Il cantante Alex Gaskarth spiega che si tratta di "essere buttati a terra tante volte finché non impari a portare i lividi come un distintivo".
Pop-punk melodico dai sobborghi di Baltimora
Senza essersi mai prefissati di farlo, gli All Time Low si sono ritagliati una propria nicchia nella cultura pop. Il quartetto multi-platino dello stato americano del Maryland ha conquistato le classifiche, venduto arene in tutto il mondo e scritto una serie di inni irresistibili. Il loro catalogo comprende cinque album consecutivi nella top 10 della Billboard Top 200 ("So Wrong, It's Right" è stato persino inserito da Rolling Stone nella lista dei "50 Greatest Pop Punk Albums"), oltre a premi multi-platino, platino e oro. La portata dell'influenza degli All Time Low sulla cultura pop odierna è testimoniata anche dal fatto che colleghi come i 5 Seconds of Summer hanno coverizzato le loro canzoni, nomi come Cheat Codes e Pierce the Veil hanno colto l'opportunità di collaborare e visionari come Tim Burton e Diablo Cody hanno utilizzato la loro musica nei loro film.
Nel 2020, la band ha raggiunto nuove vette in termini di successo di classifica e di critica con l'album "Wake Up, Sunshine". Il singolo "Monsters" [feat. Blackbear] è stato il più grande successo della carriera del gruppo fino ad oggi. Il brano è rimasto al numero 1 della classifica "Alternative Airplay" di Billboard per 18 settimane (più a lungo di qualsiasi altro brano precedente nel formato "Modern Rock" della classifica statunitense), è diventato disco di platino negli Stati Uniti ed è stato incoronato "Alternative Rock Song of the Year" agli iHeartRadio Music Awards 2022. I festival, da Bonnaroo a Firefly, hanno prenotato la band per i grandi palchi, e i più popolari format televisivi statunitensi, dal "Late Late Show with James Corden" a "Jimmy Kimmel Live!", "Ellen" e "Good Morning America", hanno accolto gli All Time Low. Con "SUCKERPUNCH", i pop-punkers hanno pubblicato un nuovo inno. Il cantante Alex Gaskarth spiega che si tratta di "essere buttati a terra tante volte finché non impari a portare i lividi come un distintivo".