)
Informazioni
Sede
MAX RICHTER
03.03.2026
KKL Lucerna
Max Richter annuncia oggi il suo tour europeo per il 2026. Con queste nuove date annunciate, Richter tornerà in Europa continentale per la prima volta dopo il tour mondiale del 2024 a sostegno del suo acclamato album "In A Landscape". Max Richter suonerà al KKL di Lucerna il 3 marzo.
La prevendita per i fan inizia giovedì 16 ottobre alle 10.00 ora locale, la vendita generale inizia venerdì 17 ottobre alle 10.00 ora locale. Max Richter si esibirà al KKL di Lucerna il 3 marzo 2026.
La scorsa settimana Richter ha annunciato l'uscita della sua colonna sonora originale per il nuovo, acclamato lungometraggio di Chloé Zhao "Hamnet". La colonna sonora originale sarà pubblicata da Decca Records e sarà disponibile in digitale dal 21 novembre e in vinile dal 9 gennaio.
L'annuncio del tour europeo arriva solo un mese dopo il decimo anniversario del progetto trascendente di Richter "SLEEP" a settembre, quando ha suonato i più grandi spettacoli SLEEP fino ad oggi all'Alexandra Palace di Londra e ha pubblicato il suo nuovo album "Sleep Circle", un viaggio allucinante di 90 minuti nello stato ipnagogico.
Richter, uno dei compositori più influenti e rinomati della sua generazione, è noto per la sua capacità di fondere senza soluzione di continuità orchestrazioni tradizionali con elementi elettronici moderni. La sua impareggiabile capacità di tradurre profonde esperienze umane in composizioni musicali gli è valsa un fedele seguito a livello mondiale, con un catalogo che ad oggi registra oltre tre miliardi di stream.
Al di là dei suoi impegni da solista, Richter è un collaboratore prolifico che ha lavorato con stimati creativi e visionari in diverse discipline. Dalla colonna sonora delle sfilate di Dior per Kim Jones, alla composizione di balletti coreografati da Wayne McGregor, fino ai suoi contributi al mondo del cinema e della televisione con registi come Denis Villeneuve, Martin Scorsese e Ari Folman, la versatilità di Richter non conosce limiti. Insieme alla sua compagna, l'artista visiva Yulia Mahr, Richter è cofondatore dello Studio Richter Mahr. Nella campagna inglese dell'Oxfordshire, Max e Yulia hanno allestito lo studio di produzione multimediale in un'ex casa colonica, dotandola di una tecnologia all'avanguardia per l'energia solare e la pompa di calore. La coppia, che vive in una proprietà boschiva di 31 acri, si occupa con passione della gestione del terreno e della creazione di un ambiente di lavoro sostenibile che serva da spazio per lo sviluppo del lavoro di creativi sia emergenti che affermati.
03.03.2026
KKL Lucerna
Max Richter annuncia oggi il suo tour europeo per il 2026. Con queste nuove date annunciate, Richter tornerà in Europa continentale per la prima volta dopo il tour mondiale del 2024 a sostegno del suo acclamato album "In A Landscape". Max Richter suonerà al KKL di Lucerna il 3 marzo.
La prevendita per i fan inizia giovedì 16 ottobre alle 10.00 ora locale, la vendita generale inizia venerdì 17 ottobre alle 10.00 ora locale. Max Richter si esibirà al KKL di Lucerna il 3 marzo 2026.
La scorsa settimana Richter ha annunciato l'uscita della sua colonna sonora originale per il nuovo, acclamato lungometraggio di Chloé Zhao "Hamnet". La colonna sonora originale sarà pubblicata da Decca Records e sarà disponibile in digitale dal 21 novembre e in vinile dal 9 gennaio.
L'annuncio del tour europeo arriva solo un mese dopo il decimo anniversario del progetto trascendente di Richter "SLEEP" a settembre, quando ha suonato i più grandi spettacoli SLEEP fino ad oggi all'Alexandra Palace di Londra e ha pubblicato il suo nuovo album "Sleep Circle", un viaggio allucinante di 90 minuti nello stato ipnagogico.
Richter, uno dei compositori più influenti e rinomati della sua generazione, è noto per la sua capacità di fondere senza soluzione di continuità orchestrazioni tradizionali con elementi elettronici moderni. La sua impareggiabile capacità di tradurre profonde esperienze umane in composizioni musicali gli è valsa un fedele seguito a livello mondiale, con un catalogo che ad oggi registra oltre tre miliardi di stream.
Al di là dei suoi impegni da solista, Richter è un collaboratore prolifico che ha lavorato con stimati creativi e visionari in diverse discipline. Dalla colonna sonora delle sfilate di Dior per Kim Jones, alla composizione di balletti coreografati da Wayne McGregor, fino ai suoi contributi al mondo del cinema e della televisione con registi come Denis Villeneuve, Martin Scorsese e Ari Folman, la versatilità di Richter non conosce limiti. Insieme alla sua compagna, l'artista visiva Yulia Mahr, Richter è cofondatore dello Studio Richter Mahr. Nella campagna inglese dell'Oxfordshire, Max e Yulia hanno allestito lo studio di produzione multimediale in un'ex casa colonica, dotandola di una tecnologia all'avanguardia per l'energia solare e la pompa di calore. La coppia, che vive in una proprietà boschiva di 31 acri, si occupa con passione della gestione del terreno e della creazione di un ambiente di lavoro sostenibile che serva da spazio per lo sviluppo del lavoro di creativi sia emergenti che affermati.