Il 5G Standalone (5G SA) è disponibile su tutto il territorio con Sunrise
Il 5G SA è l’evoluzione del 5G. In qualità di rete centrale 5G autonoma, permette connessioni 5G end-to-end senza la necessità di un'infrastruttura 4G, creando le condizioni per lo sviluppo di nuove applicazioni nel contesto digitale. Le aziende beneficiano di connessioni vocali più stabili e trasmissioni dati più sicure, tempi di latenza più brevi fino alla reattività in tempo reale e una migliore copertura mobile negli spazi interni. Sunrise Business offre il servizio 5G Standalone disponibile immediatamente, fornendo supporto per utilizzare le funzioni in modo efficace. Il servizio è configurato per facilitare la trasformazione digitale delle aziende.
Il 5G Standalone (5G SA) conferisce alla rete 5G una maggiore efficienza, garantendo una copertura ottimale su tutto il territorio, inclusi gli ambienti interni, oltre a tempi di risposta ridotti e un livello superiore di sicurezza per i processi e le applicazioni aziendali critiche. Il 5G SA migliora l'efficienza energetica e contribuisce a prolungare la durata della batteria dei dispositivi. Questo permette una connettività mobile presente in vari ambienti aziendali, tra cui uffici, campus, trasporti e settori produttivi.
Sunrise è stato il primo operatore di telefonia mobile in Europa a completare la disattivazione delle reti 2G e 3G. Attualmente, la nostra rete opera integralmente sulle tecnologie 4G e 5G, offrendo una copertura nazionale inclusiva del 5G Standalone (5G SA). Al momento oltre 350 000 clienti Sunrise utilizzano la rete mobile 5G SA. Nel video, il Chief Technical Officer Elmar Grasser illustra gli sviluppi in corso nella telefonia mobile.
Grazie a tempi di latenza ridotti e a elevate velocità di trasmissione dati, il 5G SA è fino a dieci volte più rapido rispetto al 4G/LTE, permettendo l'utilizzo completo delle funzionalità del 5G durante l'implementazione di soluzioni personalizzate, come MPN Slicing o IoT . Il 5G SA consente l'uso efficiente di intelligenza artificiale, machine learning, edge computing, manutenzione predittiva, realtà aumentata e virtuale. Le applicazioni rispondono quasi in tempo reale, favorendo innovazione ed efficienza in settori come sanità e industria 4.0.
Finora il 5G SA era disponibile esclusivamente con Mobile Private Network (MPN) . Questa tecnologia viene introdotta nelle aziende con l'obiettivo di garantire connessioni più stabili, migliorare la sicurezza e favorire la sostenibilità nel tempo. La migrazione degli abbonamenti mobili attualmente attivi è già stata avviata e l’attivazione del 5G SA verrà effettuata in modo automatico non appena saranno soddisfatte le condizioni elencate di seguito, senza alcuna interruzione, modifica contrattuale o costo aggiuntivo per il cliente.
Abbonamento mobile business compatibile con 5G SA
Dispositivo certificato 5G SA
(e)SIM compatibile con SUCI (solo per dispositivi Apple)
Un abbonamento mobile compatibile con 5G SA
Una (e)SIM che supporti 5G SA (su Apple anche SUCI)
Un dispositivo certificato 5G SA
Sì. Per l’iPhone 14 e gli iPhone più recenti sono necessari una (e)SIM compatibile con SUCI e le impostazioni più recenti dell'operatore di rete (ad es. «Sunrise 64.1» o superiore). Da verificare in Impostazioni → Generali → Info.
Al momento, i seguenti abbonamenti mobili sono compatibili con 5G SA (ultimo aggiornamento: settembre 2025):
Business Swiss Connect Neighbors
Business Swiss Connect Europe+
Business Swiss Connect Global
Swiss Travel+
Business Mobile Plus XS
Attualmente, gli abbonamenti mobili con soluzione VPN/APN dedicata sono disponibili solo per le connessioni 4G/5G (NSA) finché non verrà implementata una soluzione idonea. Il consulente alla clientela Sunrise comunicherà le informazioni relative alla migrazione nei tempi opportuni.
Attualmente non c'è un simbolo specifico indicante il 5G SA. L’utilizzo dipende dall’abbonamento, dalla (e)SIM, dal dispositivo e dalla posizione.
Diversi dispositivi di ultima generazione sono certificati per il 5G SA, tra cui l’Apple iPhone 14, numerosi modelli della serie Samsung Galaxy S (dal modello S21 in poi), nonché alcune versioni delle linee Galaxy A, Z e Tab. L’elenco dei dispositivi compatibili viene periodicamente aggiornato.
Apple
iPhone Air
iPhone 17 Pro Max
iPhone 17 Pro
iPhone 17
iPhone 16 Pro Max
iPhone 16 Plus
iPhone 16 Pro
iPhone 16
iPhone 16e
iPhone 15 Pro Max
iPhone 15 Plus
iPhone 15 Pro
iPhone 15
iPhone 14 Pro Max
iPhone 14 Pro
iPhone 14 Plus
iPhone 14
Samsung
Galaxy A05s
Galaxy A14 5G
Galaxy A15 5G
Galaxy A16 5G
Galaxy A25
Galaxy A26
Galaxy A33
Galaxy A34
Galaxy A35
Galaxy A36
Galaxy A53
Galaxy A54
Galaxy A55
Galaxy A56
Galaxy Z Flip 3
Galaxy Z Flip 4
Galaxy Z Flip 5
Galaxy Z Flip 6
Galaxy Z Fold 3
Galaxy Z Fold 4
Galaxy Z Fold 5
Galaxy Z Fold 6
Galaxy S21 FE
Galaxy S23 FE
Galaxy S24 FE
Galaxy S21 (5G)
Galaxy S21+ (5G)
Galaxy S21 Ultra (5G)
Galaxy S22
Galaxy S22+
Galaxy S22 Ultra
Galaxy S23
Galaxy S23+
Galaxy S23 Ultra
Galaxy S24
Galaxy S24+
Galaxy S24 Ultra
Galaxy S25
Galaxy S25+
Galaxy S25 Ultra
Galaxy S25 Edge
Galaxy Tab A9+
Galaxy Tab Active 5 Pro
Galaxy Tab S9
Galaxy Tab S10 Ultra
Galaxy Xcover 6 Pro
Galaxy Xcover 7
Galaxy Xcover 7 Pro
Galaxy Tab Active 4 Pro
Galaxy Tab S8
Galaxy Tab S8+
Galaxy Tab S8 Ultra
Galaxy Tab S9+
Galaxy Tab S9 Ultra
Galaxy Tab S9 FE
Galaxy Tab S10+
Galaxy Tab S10 FE
Nothing
Nothing Phone 3 (A024)
Sì. L'utilizzo esclusivo della connettività 5G elimina la necessità di connessioni simultanee 4G/5G, consentendo una riduzione del consumo energetico dei dispositivi e un incremento della durata della batteria pari a circa il 10-25%.
L'MPN Slicing consente di riservare risorse dedicate all'interno della rete 5G, come larghezza di banda e latenza, garantendo sicurezza avanzata e prestazioni prevedibili per applicazioni critiche. Questa soluzione è particolarmente indicata per ambiti quali sistemi ospedalieri intelligenti, trasporti autonomi e grandi eventi.
Sunrise offre il 5G SA su tutto il territorio. La mappa di copertura di rete mostra il 4G, il 5G ad alta velocità e il 5G SA. Si prega di verificare la disponibilità presso la propria sede di riferimento.
Gli utenti avranno accesso a una copertura più estesa, in particolare all'interno degli edifici, e a soluzioni personalizzate con tempi di risposta ridotti per le applicazioni in tempo reale. Inoltre, sarà disponibile la telefonia VoNR e verrà migliorata la durata della batteria dei dispositivi finali.
Migliore ricezione del segnale mobile all'interno degli edifici
Connessioni più stabili per la telefonia
Maggiore durata della batteria di smartphone e dispositivi connessi
Reattività in tempo reale
Sicurezza avanzata delle connessioni
Con il 5G NSA, le connessioni dati e voce sono collegate alla rete 4G. Le connessioni 5G SA avvengono esclusivamente tramite 5G, migliorando notevolmente la capacità, la latenza e la sicurezza.
MPN Slicing: prestazioni 5G SA garantite per applicazioni critiche
La funzionalità «slicing» del 5G SA consente di suddividere la rete fisica 5G in più reti virtuali. Con Mobile Private Network (MPN) Slicing è possibile riservare risorse 5G SA private con larghezza di banda garantita, latenza predefinita, assenza di interferenze e i più elevati standard di sicurezza, configurate specificatamente in base alle esigenze applicative, alle sedi aziendali e ai tempi richiesti. Questa soluzione si rivela particolarmente adatta per contesti come trasporti autonomi, infrastrutture ospedaliere intelligenti e grandi eventi.
La rete 5G più estesa della Svizzera
Nel più importante confronto tra gli operatori di telecomunicazione nell’area di lingua tedesca, il test delle reti mobili di connect (numero 01/2025), la rete mobile di Sunrise ha ottenuto per la nona volta consecutiva la valutazione «ECCEZIONALE». Secondo connect, Sunrise offre la rete 5G più estesa*, la telefonia mobile migliore, i collegamenti dati più affidabili e la migliore qualità della copertura a banda larga mobile della Svizzera.
*In base ai risultati delle misurazioni relative alle bande di frequenza specifiche per il 5G nella categoria «Dati», senza considerare «Dynamic Spectrum Sharing – DSS».