«SENZA DIGITALIZZAZIONE NON FUNZIONEREBBE PIÙ NULLA PER NOI»
SIGG è il leader globale nel settore delle bottiglie in alluminio. Tuttavia, la sete dell’azienda svizzera non è affatto placata. Il CEO Heiner Herz spiega quale ruolo giochi la digitalizzazione nel programma di espansione e perché da tre anni si affidi ai servizi di Sunrise.
La SIGG Switzerland Bottles SA è il leader mondiale nel mercato delle bottiglie in alluminio. La tradizionale azienda vende i suoi prodotti in oltre 40 paesi. Mentre SIGG mira a rafforzare la sua posizione di leader anche negli anni a venire, l’amministratore Heiner Herz conosce il ruolo decisivo della digitalizzazione per questo progetto. «La digitalizzazione è fondamentale per SIGG», afferma. «Senza digitalizzazione non funzionerebbe più nulla per noi.» La comunicazione è una componente importante della digitalizzazione. Oggi non è solo una questione di lingua, ma anche di streaming, sharing, video-conferencing e molto altro ancora. Perciò, per le aziende di successo come SIGG, la comunicazione non può bloccarsi in nessun caso in un collo di bottiglia. Determinante, per evitarlo, è una connettività potente. «Qualità e affidabilità della rete sono per noi fattori essenziali», dice Herz.
INSIEME ANCORA PIÙ BUSINESS POWER
«Siamo felici che SIGG faccia affidamento sulla massima qualità non solo per la produzione delle sue bottiglie, ma anche in fatto di telecomunicazioni», dichiara Robert Wigger, ex Chief Business Officer di Sunrise. Con l’accorpamento di Sunrise e UPC, l’operatore di telecomunicazione ora offre ai suoi clienti ancora più Business Power. L’affidabile rete in fibra ottica e la rete 5G ultraveloce le offrono soluzioni per creare postazioni di lavoro all’avanguardia per l’ufficio e per i dipendenti da remoto. Da tre anni SIGG si affida ai servizi di Sunrise. «Prima della migrazione verso la nuova rete mobile c’era nervosismo», confessa Herz. «Siamo molto internazionali e abbiamo clienti in tutti i continenti. Un’interruzione di rete di due ore, per noi sarebbe stata una catastrofe.» La preoccupazione era infondata, la migrazione è avvenuta senza intoppi: «Il passaggio a Sunrise ha funzionato perfettamente. Siamo stati assistiti personalmente e ci siamo sempre sentiti a nostro agio», dice Herz. «Il team di Sunrise è stato a nostra disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.»
L’ASSISTENZA PERSONALE ASSICURA UN’ESPERIENZA WOW
«I nostri clienti ce lo dicono costantemente: se avessimo saputo che il passaggio sarebbe andato così liscio, avremmo provveduto a farlo molto prima», osserva Robert Wigger. Responsabile di questa «esperienza wow», come ama chiamarla, è la direzione del progetto di Sunrise che segue personalmente il cliente prima, durante e dopo la migrazione. Questa elevata qualità del servizio non è affatto casuale: «I nostri project manager vantano un’esperienza pluriennale e un ricco know-how – e vanno oltre le aspettative dei nostri clienti.»
La fiducia in Sunrise che ne consegue è la chiave per una partnership di successo, pensa Wigger. Herz sottolinea l’importanza della postazione di lavoro mobile per la sua azienda. «La conversione dei vecchi impianti telefonici in Microsoft Teams è stato un balzo in avanti per noi», afferma. La piattaforma ha generato notevoli risparmi sui costi e consente ai collaboratori di comunicare tra loro e di accedere a tutti i documenti ovunque si trovino. «Questo modo di lavorare per noi è molto importante.» Wigger aggiunge che molti giovani talenti oggigiorno si aspetterebbero una postazione di lavoro mobile. «Se come azienda desideri che siano i migliori a lavorare per te, devi offrire loro un ambiente di lavoro che corrisponda allo spirito del tempo.»
Un criterio che spinge molte aziende a passare a Sunrise è rappresentato dalla forza nell’ambito dell’innovazione digitale. «Creiamo i presupposti affinché le aziende possano potenziare il costante sviluppo tecnologico», dice Wigger.
SIGG investe nello sviluppo continuo del prodotto e nelle tecnologie di produzione innovative. Con Sunrise, il produttore di bottiglie ha trovato un partner che può accompagnarlo in futuro nel miglior modo possibile in questo settore, grazie ai numerosi servizi e alle offerte individuali.
«I nostri responsabili di progetto vantano un’esperienza pluriennale e un ricco know-how – e vanno oltre le aspettative dei nostri clienti.»
Robert Wigger è ex Chief Business Officer di Sunrise.
«L’ASSISTENZA INDIVIDUALE È LA NOSTRA SPECIALITÀ»
Dario Colacicco è Director Professional Services presso Sunrise.
Intervista con Dario Colaccico, direttore Professional Services presso Sunrise
Ogni azienda è unica. Come garantisce Sunrise l’assistenza individuale ai suoi clienti business?
Questa è esattamente la nostra specialità. Ogni azienda ha le proprie sfide, i propri obiettivi. Innanzitutto, a tale scopo, bisogna capire quali siano precisamente i bisogni specifici. Vogliamo capire cosa desidera il cliente e di cosa ha bisogno. La nuova soluzione di comunicazione deve essere implementata nelle procedure del cliente in modo che possa trarne il massimo dei benefici. Ciò funziona in maniera leggermente diversa per ogni cliente commerciale.
Come avviene precisamente una migrazione, cioè il passaggio di un’azienda a Sunrise?
Applichiamo un processo graduale. Dopo aver valutato le esigenze della clientela, creiamo un Proof of Concept, tramite il quale mostriamo come appare la soluzione concreta. Se il cliente è d’accordo, procediamo con la migrazione. Un project manager accompagna il cliente personalmente durante l’intera procedura e dopo il passaggio si assicura che abbia ricevuto ciò che si aspettava.
Quali sono state le sfide riguardo la migrazione di SIGG?
Per SIGG siamo riusciti a implementare i servizi nell’ambito del Mobile e di Internet. Inoltre abbiamo sostituito l’impianto telefonico esistente con una soluzione di Microsoft-Teams. Ciò ha permesso ai collaboratori di SIGG di effettuare conferenze telefoniche e videoconferenze in maniera veloce e ad hoc e di poter beneficiare del Content-Sharing sicuro.
Un collegamento a Internet pluripremiato
Stando ai risultati del test di connect 2024 per le reti a banda larga (numero 10/2024), Sunrise offre la rete in fibra ottica e via cavo più veloce e il miglior collegamento a Internet della Svizzera.