Skip to main content
logo
button
Alla panoramica dei blog

SuperSearch: descrivi il contenuto che cerchi e l’intelligenza artificiale lo trova per te

La nuova funzione di ricerca di contenuti con comando vocale basata sull’intelligenza artificiale Google Gemini Flash di Sunrise TV consente una selezione più semplice e versatile di film e serie. SuperSearch mette a disposizione una soluzione efficace per individuare con rapidità e precisione i contenuti richiesti, ovunque essi siano collocati. 

Brunhilde Mauthe

10 ottobre 2025 . Tempo di lettura: 3 minuti

SuperSearch è una funzione di ricerca all’avanguardia, sviluppata appositamente per il panorama mediatico moderno. Sunrise è il primo operatore di telecomunicazioni a offrire uno strumento di questo tipo. 

Gli utenti possono effettuare la ricerca dei contenuti tramite comandi vocali: l’intelligenza artificiale, basata su Google Gemini Flash, interpreta la richiesta, individua gli elementi rilevanti e aggrega i risultati da numerose fonti, come canali TV tradizionali, servizi on demand e le principali piattaforme OTT, tra cui Disney+, Prime Video e Sky. Il risultato è una selezione personalizzata di film e serie, su misura per ogni utente. 

«SuperSearch mostra come si prospetta il futuro della ricerca di contenuti: con controllo vocale, basato sull’intelligenza artificiale, intuitivo e multipiattaforma. Sunrise TV lancia con SuperSearch il futuro della ricerca di contenuti e crea un’esperienza completamente nuova nella ricerca TV per i nostri clienti», spiega Christoph Richartz.  

 

Come funziona SuperSearch​ 

  • L’utente avvia una ricerca tramite comando vocale.​ 

  • L’intelligenza artificiale traduce la richiesta in una «richiesta di ricerca intelligente» con caratteristiche come attori, generi o temi.​ 

  • I risultati provenienti da varie fonti vengono raccolti e presentati visivamente, con immagini e informazioni aggiuntive.​ 

Esempio: se stai cercando «film di fantascienza con Brad Pitt», non solo otterrai un elenco di tutti i film di fantascienza con Brad Pitt, ma anche risultati visivamente elaborati da tutte le fonti disponibili.

Oppure puoi dare comandi vocali come questo e ricevere suggerimenti adeguati: 

  • Mostrami i film con gli attori di Titanic!​ 

  • Vorrei sapere qualcosa sullo spazio, cosa mi consiglieresti?​ 

  • Mi piacciono i supereroi, hai qualche idea?​ 

  • Mostrami i film che hanno vinto un Oscar​! 


Perché Sunrise punta sulla ricerca vocale (Voice Search) e sull’intelligenza artificiale?  

La nuova ricerca si differenzia in modo significativo dalla ricerca tradizionale che è basata sull’inserimento di singole parole chiave. Per avviare una ricerca basta inserire contenuti in stile conversazione. L'IA interpreta i dati, li contestualizza e offre risultati e suggerimenti pertinenti.   

NOT AVAILABLE

Ricerca vocale su Internet

Al giorno d’oggi, oltre il 20% (fonte Aioseo) di tutte le richieste su Internet viene espresso a voce. I motivi sono vari:​ 

  • la ricerca vocale è rapida, intuitiva e funziona praticamente su qualsiasi dispositivo, dagli smartphone agli altoparlanti intelligenti​ 

  • i progressi nell’intelligenza artificiale, in particolare nell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP, cfr. riquadro), rendono la ricerca vocale estremamente precisa e dipendente dal contesto​ 

  • gli utenti oggi si aspettano che i motori di ricerca capiscano non solo le parole chiave, ma l'effettiva intenzione e il contesto della domanda​ 

 

Che cosa si intende per NLP?

L’elaborazione del linguaggio naturale (NLP – Natural Language Processing) consente ai computer e ai dispositivi digitali di riconoscere, comprendere e generare testo e linguaggio. IL NLP è una branca dell’informatica e dell’intelligenza artificiale. Entrambe utilizzano l'apprendimento automatico. L’obiettivo è quello di consentire ai computer e alle macchine di imitare il modo in cui l’apprendimento umano viene utilizzato, di eseguire compiti in modo autonomo e di migliorarne le prestazioni e la precisione grazie all’esperienza e all’accesso a più dati.  


Il ruolo dell’intelligenza artificiale Google Gemini Flash​ 

Sunrise SuperSearch è la prima piattaforma in Svizzera a utilizzare un Large Language Model (LLM) basato su Google Gemini Flash. Questa intelligenza artificiale non solo è in grado di interpretare comandi vocali complessi, ma può anche analizzare e correlare contenuti multimodali, come testi, immagini e video. Il vantaggio? Risultati di ricerca immediati, ancora più accurati e versatili, pensati per offrirti la migliore esperienza possibile.​ 


I vantaggi di SuperSearch 

  • Rappresentazione visiva dei risultati: al posto di semplici elenchi di testo vengono mostrati una scheda del titolo, immagini e informazioni aggiuntive, che rendono la ricerca e l’esplorazione più piacevoli.​ 

  • Ricerca basata su più fonti: i contenuti disponibili vengono presentati in modo unificato, indipendentemente che si tratti di lineari, on demand o OTT.​ 

  • Risparmio di tempo: l’'intelligenza artificiale filtra e mette in ordine i contenuti pertinenti, consentendo agli utenti di trovare più velocemente ciò che cercano.​ 

  • Riceverai regolarmente suggerimenti per ottimizzare le tue ricerche basate sui comandi vocali e l’intelligenza artificiale​ 

  • Basta perdere tempo a digitare le richieste, puoi semplicemente parlare e dire ciò che stai cercando​ 

  • Grazie all'analisi dei dati, SuperSearch apprende continuamente, ottenendo risultati ancora migliori 

«La ricerca è personalizzata e multipiattaforma basata sull’intelligenza artificiale, che rende i contenuti più veloci, intuitivi e visivamente più interessanti», afferma Driton Ademi, Senior Product Manager Entertainment di Sunrise.​ 

Maggiori informazioni sono disponibili su questo sito https://www.sunrise.ch/it/supporto/tv/configurazione-tv/controllo-vocale

Articoli consigliati